⛪ 💒 🏣 Tornano domenica 🗓️ 29 settembre i “Percorsi di Arte, Storia e Fede nel Canavese e nelle Valli di Lanzo”, l’iniziativa attesa da chi ama conoscere testimonianze locali della storia e dell’arte.
⛪ Saranno infatti aperti in contemporanea al pubblico, gratuitamente, 26 luoghi di culto e secolari di solito chiusi, o poco facilmente visitabili, tra Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.
⛪ Attualmente i Percorsi sono quattro, Il visitatore sceglie liberamente quale luogo vedere e come spostarsi sul territorio.
Il portale 💠 www.percorsiartestoriafede.it è un valido aiuto perché edifici di aree diverse possono offrire percorsi di uno stesso stile (romanico, barocco, liberty) oppure tematiche simili, affrontate in modo diverso (affreschi, raffigurazioni, tecniche e materiali) o ancora presenze di artisti, o rimandi.
Nella nostra città saranno visitabili la 🟠 Chiesa di San Martino (in Piazza San Martino) gioiello romanico tra i meglio conservati di tutto il Piemonte e la 🟠 Cappella Santa Maria degli Angeli (presso Robaronzino – frazione Devesi).
🖼️ Proprio qui delle cinque grandi tele collocate nella chiesa, quattro (quelle sulle pareti laterali) sono state identificate dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici del Piemonte come opere del pittore #pietrofrancescoguala.
#visitcirié
#eventiacirié
#percorsidarteefedeContinua la Lettura
⛪ 💒 🏣 Tornano domenica 🗓️ 29 settembre i “Percorsi di Arte, Storia e Fede nel…
64
previous post