🌍♻️ Come si ricicla la plastica che gettiamo? Visita al Circular Plastic di Borgaro Torinese
La Città metropolitana di Torino con il vicesindaco Jacopo Suppo e il consigliere delegato all’ambiente Alessandro Sicchiero ha visitato l’impianto Circular Plastic, uno dei più grandi impianti in Italia per la selezione e lo stoccaggio dei rifiuti plastici, realizzato a Borgaro Torinese da Amiat gestito dal gruppo Iren: lavora 6mila tonnellate al mese di plastica che per oltre l’80% viene riciclata e l’obiettivo è arrivare alla lavorazione di 120mila tonnellate/anno.
🔧⚙️ Realizzato con avanzate tecnologie, riceve per il riciclo la plastica conferita dal sistema di raccolta e dalla preselezione effettuata in altri impianti come quello di Pianezza: sono 130 i nastri trasportatori in funzione, dotati di 22 lettori ottici che riconoscono e suddividono 17 tipi di polimeri e plastiche.
🏭👀 Visitando l’impianto di Borgaro, ci si rende conto di quanta plastica ricicliamo: “L’Italia rispetto ad altri Paesi europei è all’avanguardia nei progetti di valorizzazione dei materiali, di riciclo e recupero” – commenta la presidente di Amiat Paola Bragantini- “e il territorio torinese in questo campo vanta ricerca e tecnologie. Questo impianto di Borgaro è una delle punte di diamante e soprattutto è punto di riferimento di quanti lavorano poi la plastica, che qui comincia il percorso per tornare a nuova vita”.
👏♻️ Aggiungono il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e il consigliere delegato all’ambiente Alessandro Sicchiero: “Abbiamo visto la qualità del lavoro per il riciclo della plastica, il rifiuto non deve rappresentare un problema, qui c’è un percorso virtuoso che aiuta l’ambiente: visite come queste ci richiamano ai nostri comportamenti, alla responsabilità individuale di ciascuno di noi sulla corretta separazione dei materiali quando facciamo la raccolta differenziata”.Continua la lettura
———————————————