Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia. Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti. Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.
Ordinanze
Manutenzione copertura edificio in via C. Cravero n° 10
Dalle ore 8,00 alle ore 12,00 di giovedì 23 maggio 2024, via C. Cravero si trasformerà in un deserto post-apocalittico, privo di auto parcheggiate. Avete capito bene, c’è un divieto di sosta, con rimozione forzata, su un tratto di ben 10 metri. Perché? Per consentire la manutenzione della copertura di un edificio. E non è finita qui: il richiedente dovrà piazzare la segnaletica di cantiere con almeno 48 ore di anticipo. Il Comando di Polizia Locale è incaricato della sorveglianza. Prepariamoci a vedere fioccare multe come coriandoli a Carnevale!
Manutenzione balconi in un tratto di via Leinì
Dalle ore 8,30 alle ore 17,00 dal 19 al 23 maggio 2024, via Leinì sarà inaccessibile ai veicoli. Una chiusura totale per permettere la manutenzione dei balconi. Niente paura, il richiedente dovrà anche qui piazzare la necessaria segnaletica. E il nostro valoroso Comando di Polizia Locale sarà sempre lì a vigilare. Immaginate la scena: un’impresa epica, degna di un romanzo cavalleresco, in cui balconi e veicoli combattono una battaglia senza esclusione di colpi.
Delibere di Giunta
Approvazione di un Nuovo Deposito di Inerti
Nell’ultimo episodio delle avventure del nostro piano urbanistico, la giunta ha approvato all’unanimità l’istituzione di un deposito di inerti. Situato lungo la Strada Provinciale 12, questa struttura promette di ospitare materiali non inquinanti in un modo così innocuo che anche gli alberi potrebbero sospirare di sollievo. Promosso dalla laboriosa Sig.ra Cogno Franca, il progetto porta la nobile missione di preservare la flora e la fauna locali, supportato da un robusto piano di interventi compensativi.
Angolo Finanziario: La manutenzione di questo tranquillo deposito, che costerà circa €1.500 all’anno, sarà a carico del comune.
Una Storia di Due Comuni
In una mossa che farebbe invidia a Machiavelli, la giunta ha approvato uno schema per condividere una lista di idonei con il vicino comune di Germagnano. Questo piano astuto è progettato per evitare il pantano burocratico dei nuovi processi di assunzione, assicurando che due fortunati candidati geometri da una lista preesistente possano servire le necessità tecniche di entrambi i comuni. Questa iniziativa sottolinea l’impegno della giunta alla prudenza fiscale e alla trasparenza amministrativa.
Prudenza Finanziaria: Utilizzando una lista di candidati esistente, il comune evita i costi associati a nuove campagne di reclutamento, mantenendo così il bilancio più snello e riducendo al minimo la burocrazia.
Convocazioni
Convocazione congiunta della Conferenza dei Capigruppo
Lunedì 20 maggio 2024, ore 18.30: una data che passerà alla storia. La sala Giunta del Comune di Caselle T.se ospiterà una riunione congiunta tra la Conferenza dei Capigruppo e la Commissione Consiliare Permanente Bilancio, Programmazione, Statistiche e Patrimonio Economato. In agenda, la variazione al bilancio di previsione 2024-2026 e la nomina del revisore contabile unico. Inoltre, si prepareranno i punti per il Consiglio Comunale del 29 maggio. Un evento che, senza dubbio, attirerà più spettatori di una finale di Champions League!
Determinazioni
Settore Vigilanza: rettifica delle sanzioni del codice della strada
Un atto cruciale per la nostra amministrazione: la rettifica degli accertamenti in entrata relativi alle sanzioni del codice della strada per i mesi di gennaio e febbraio 2024. La determinazione n. 294 del 16 maggio 2024, firmata dal Capo Settore Alessandro Teppa, corregge un errore materiale. Parliamo di rettifiche contabili per cifre considerevoli: € -260.440,35 su € 532.733,95 e € -65.396,96 € su € 145.879,52., praticamente era stato conteggiato il doppio .
La precisione contabile è essenziale per garantire che ogni centesimo sia al posto giusto. Insomma, un’operazione chirurgica per il bilancio comunale!
Canone Regione Piemonte per demanio idrico fluviale e lacuale
Infine, la determinazione n. 293 del 15 maggio 2024, a cura del Dirigente Tecnico Matteo Tricarico, riguarda l’impegno di spesa e la liquidazione del canone dovuto alla Regione Piemonte per l’utilizzo di aree del demanio idrico fluviale e lacuale. Un modesto importo di € 1.120,00, ma di vitale importanza per mantenere le infrastrutture idriche in ordine e per evitare sanzioni. La precisione nella gestione delle risorse idriche è fondamentale per il nostro futuro.
Fasce Tricolore – L’Accessorio Essenziale
Nel nostro comune, dove l’eleganza istituzionale è di primaria importanza, la decisione di acquistare tre nuove fasce tricolore è stata accolta con grande entusiasmo. Queste fasce, necessarie per le cerimonie ufficiali e i matrimoni, sostituiranno quelle ormai scolorite e logore. L’affidamento diretto alla Società Novali Egidio s.r.l. tramite il MEPA garantisce che il nostro Sindaco continui a sfoggiare un look impeccabile in ogni occasione. Il costo totale di €509,98, IVA inclusa, sembra un piccolo prezzo da pagare per mantenere l’alta moda istituzionale.
L’acquisto di queste fasce garantirà che il Sindaco e gli ufficiali siano sempre pronti per ogni evento con stile. Tuttavia, alcuni potrebbero dire che spendere quasi €500 per fasce potrebbe essere esagerato, ma la procedura seguita è conforme alle norme vigenti.
Commenti dal passato: Solo l’anno scorso, un’altra fascia era stata acquistata con grande entusiasmo per €241,56, suscitando un misto di commenti entusiasti e perplessi. Alcuni cittadini si chiedevano se le fasce tricolori avessero una vita utile di soli dodici mesi, mentre altri applaudivano l’impegno del comune a mantenere standard visivi impeccabili. Evidentemente, la passione per le fasce tricolori non conosce crisi
Solennità Civili – Budget per la Festa
In un altro esempio di spesa oculata, il comune ha deciso di integrare i fondi per le spese di economato del 2024 con ulteriori €400. Questo per garantire che le celebrazioni civili possano svolgersi senza intoppi e con la dignità che si conviene. Grazie alla Rag. Celestina Olivetti, Responsabile del Settore Finanze, le casse comunali sono pronte a coprire le spese senza problemi finanziari, seguendo le delibere già stabilite nel 2023.
Assicurare la disponibilità di fondi sufficienti per le spese di economato necessarie durante l’anno 2024 è essenziale. Questo garantisce che le solennità civili possano essere celebrate senza problemi finanziari, e l’integrazione di €400 è una misura ragionevole e necessaria per garantire la continuità delle attività amministrative senza interruzioni
Elenco degli Atti Amministrativi
Oggetto: Ordinanza n. 73 – Manutenzione copertura edificio in via C. Cravero n° 10
Periodo: 23 maggio 2024, dalle ore 8:00 alle ore 12:00
Divieti: Divieto di sosta con rimozione forzata in via C. Cravero, pressi civico 10, per una lunghezza di 10 metri
Dettagli: Segnaletica di cantiere da posizionare almeno 48 ore prima della validità
Sorveglianza: Comando di Polizia Locale
Oggetto: Ordinanza n. 72 – Manutenzione balconi in un tratto di via Leinì
Periodo: Dal 19 al 23 maggio 2024, dalle ore 8:30 alle ore 17:00
Divieti: Divieto di transito ai veicoli in via Leinì, nel tratto compreso tra via B. di Barbania e via Gibellini
Dettagli: Segnaletica di cantiere a cura del richiedente
Sorveglianza: Comando di Polizia Locale
DELIBERA DI GIUNTA N. 67
- Data: 13/05/2024
- Oggetto: Approvazione del Piano Esecutivo Convenzionato di Libera Iniziativa N. 116-3031/PE-455-2021 U.T.E.U., a nome della Sig.ra Cogno Franca, per la realizzazione di un’area deposito inerti non inquinanti “DEIN” su terreni ubicati in Caselle Torinese – Strada Provinciale 12 N. 1.
- Modalità di Seduta: Seduta in presenza con possibilità telematica a distanza (Go To Meeting)
- Partecipanti: Sindaco Giuseppe Marsaglia Cagnola, Vice Sindaco Giuliana Aghemo, Assessori Stefano Sergnese e Paolo Marchetti.
- Assenti: Assessori Antonella Ada Passaretti e Gerlando Bontà
- Link diretto: Consulta il documento completo
DELIBERA DI GIUNTA N. 68
- Data: 13/05/2024
- Oggetto: Approvazione schema di convenzione fra il Comune di Caselle Torinese ed il Comune di Germagnano per l’utilizzo della graduatoria relativa al concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di personale di n. 02 posti area istruttori a tempo indeterminato e pieno da assegnare all’area tecnica (ex Cat. C – Geometra).
- Modalità di Seduta: Seduta in presenza con possibilità telematica a distanza (Go To Meeting)
- Partecipanti: Sindaco Giuseppe Marsaglia Cagnola, Vice Sindaco Giuliana Aghemo, Assessori Stefano Sergnese e Paolo Marchetti.
- Assenti: Assessori Antonella Ada Passaretti e Gerlando Bontà
- Link diretto: Consulta il documento completo
Convocazioni
Oggetto: Convocazione congiunta della Conferenza dei Capigruppo e Commissione Consiliare Permanente Bilancio, Programmazione, Statistiche, Patrimonio Economato
Data e Ora: 20 maggio 2024, ore 18:30
Luogo: Sala Giunta del Comune di Caselle T.se, Piazza Europa 2
Oggetto: Variazione al bilancio di previsione 2024-2026, nomina del revisore contabile unico del Comune per il triennio 2024-2027, punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 29 maggio 2024, varie ed eventuali
Determinazioni
Oggetto: Determinazione n. 294 – Rettifica degli accertamenti in entrata delle sanzioni del codice della strada per i mesi di gennaio e febbraio 2024
Responsabile: Alessandro Teppa, Capo Settore Vigilanza
Dettagli: Rettifica per errore materiale nelle imputazioni iniziali
Importi Rettificati: € 532.733,95 e € 145.879,52
Data: 16 maggio 2024
Numero: 294
Oggetto: Determinazione n. 293 – Impegno di spesa e liquidazione del canone Regione Piemonte per demanio idrico fluviale e lacuale non navigabile
Responsabile: Matteo Tricarico, Dirigente Tecnico
Importo: € 1.120,00
Dettagli: Canone per l’utilizzo e l’occupazione di aree del demanio idrico a seguito della realizzazione del collettore di scarico delle acque meteoriche nel torrente Stura di Lanzo
Data: 15 maggio 2024
Numero: 293
Oggetto: Determina N. 295 Fornitura fascia tricolore – Impegno spesa – CIG B19BA525BB
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo, Responsabile del Settore Affari Generali
Dettagli: Acquisto di tre nuove fasce tricolore per uso istituzionale e di rappresentanza, incluse le celebrazioni dei matrimoni, tramite affidamento diretto alla Società Novali Egidio s.r.l. tramite il MEPA.
Costo: €509,98 IVA inclusa
Capitolo di spesa: Cap. 1450 – MISSIONE 01 PROGRAMMA 02, TITOLO 1, MACROAGGREGATO 03, PIANO FINANZIARIO LIVELLO 4/5 U.1.03.01.02.000, denominato “SERVIZIO SEGRETERIA – ALTRI BENI DI CONSUMO”
Nota: Questa è la seconda fascia tricolore acquistata durante il mandato
Numero: 295
Oggetto: Determina N. 296 Settore Finanze – Impegni spesa economato anno 2024 – Integrazione
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti, Responsabile del Settore Finanze
Dettagli: Integrazione degli impegni di spesa per l’economato per l’anno 2024, con un importo aggiuntivo di €400,00 per le spese relative alle solennità civili, su richiesta del Capo Settore Affari Generali.
Importo Integrazione: €400,00
Capitolo di spesa: Cap. 2700 denominato “SPESE PER SOLENNITA’ CIVILI”, con imputazione alla MISSIONE 01 PROGRAMMA 02 TITOLO 1 MACROAGGREGATO 03 PIANO FINANZIARIO LIVELLO 4/5: U.1.03.02.02.000/999 del bilancio 2024/2026
Data: 16/05/2024
Numero: 296