Home Amministrazione Comunale 13 maggio, Dinamiche Comunali a Caselle Torinese: Tra Matrimoni, Concorsi, Delibere Giudiziarie e Iniziative Socio-Educativo

13 maggio, Dinamiche Comunali a Caselle Torinese: Tra Matrimoni, Concorsi, Delibere Giudiziarie e Iniziative Socio-Educativo

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia. Dopotutto, si sa, il fascino degli atti amministrativi può avere un effetto ipnotico pari solo al numero di sbadigli che provoca. Ma non temete, siamo qui per offrirvi una lettura alternativa e decisamente meno soporifera.

Dunque, benvenuti a Caselle Torinese, dove il romanticismo sfiora i picchi burocratici con l’annuncio delle pubblicazioni matrimoniali di Gammino e Cerra, e di Ogbewe e Oviawe. Che la festa cominci! 

Bando di Concorso per Collaboratore Tecnico Manutentivo  In questa vibrante epopea amministrativa, l’amministrazione comunale di Caselle Torinese si lancia nella ricerca di un eroe moderno: un Collaboratore Tecnico Manutentivo. Dotato di un contratto di sei mesi, questa posizione non è per i deboli di cuore. Il Comune cerca qualcuno con la giusta miscela di astuzia e abilità tecnica, una persona che possa gestire non solo gli strumenti e le macchine, ma anche le sfide impreviste che solo un ambiente dinamico come quello comunale può offrire.

Il fortunato candidato avrà l’onore (e l’arduo compito) di tenere in moto la macchina comunale attraverso operazioni che vanno dalla manutenzione ordinaria alla risoluzione di emergenze tecniche. Questo ruolo richiede non solo competenza tecnica, ma anche una resistenza notevole, poiché il termine di sei mesi è considerato un periodo di prova dove il suo spirito e le sue capacità saranno messi alla prova.

Questo bando non è solo una chiamata alle armi per manutentori ordinari. È una sfida per trovare quel guerriero silenzioso che lavora dietro le quinte, essenziale per la sicurezza e l’efficienza della vita cittadina. Chi supererà questa prova non solo avrà garantito un lavoro per sei mesi, ma potrebbe anche guadagnarsi un posto stabile nell’arena comunale, dove ogni giorno è una battaglia contro il degrado e l’entropia.

Delibera di Giunta n° 66  La giunta comunale di Caselle Torinese ha rinnovato il contratto collettivo per il triennio 2023-2025, in una seduta telematica che ha visto la partecipazione attiva dei suoi membri via Go To Meeting. Questa decisione ha affrontato le modifiche sia giuridiche che economiche del contratto, riflettendo un’approfondita riflessione sulla necessità di bilanciare le esigenze dell’ente con quelle dei dipendenti.

L’atto ha comportato una revisione delle risorse finanziarie, aumentando l’investimento a € 7.132,02 per supportare lo sviluppo delle risorse umane e incentivare la produttività. Questo incremento corregge un errore materiale precedente e dimostra l’impegno dell’amministrazione a garantire condizioni lavorative eque e stimolanti per il personale comunale, proiettando Caselle Torinese verso stabilità e innovazione amministrativa.

Delibera di Giunta n° 65  In un episodio di crescente tensione legale, il Comune di Caselle Torinese si trova al centro di una battaglia giudiziaria contro gli eredi della Sig.ra C.D., un caso scaturito da un incidente avvenuto il 7 maggio 2023. In un contesto di meticoli preparativi legali, la giunta comunale ha deciso di costituirsi in giudizio, avvalendosi della copertura di una polizza assicurativa che copre tutte le spese legali, garantendo così che non ci siano oneri finanziari aggiuntivi per il comune.

Il caso verrà discusso presso il Tribunale di Torino, con la prima udienza programmata per il 29 luglio 2024. Il comune ha nominato gli Avvocati David Maria Marino e Leila Bianchi per rappresentarlo in tribunale, sfruttando l’esperienza e la competenza di questi legali per navigare le complessità del caso. Questa azione legale non solo sottolinea la determinazione del Comune di Caselle Torinese nel proteggere i suoi interessi, ma dimostra anche la sua capacità di gestire situazioni delicate con prudenza e senza gravare ulteriormente sulle risorse comunali.

Delibera di Giunta n° 64  Chi l’ha detto che la terza età è solo per il riposo? Il Comune di Caselle Torinese sfata questo mito con uno sprint degno di nota, approvando un contributo di €3,640 per un soggiorno marino a Cattolica per i giovanili anziani del luogo. Questa generosa iniziativa si svolgerà dal 2 al 16 giugno 2024, permettendo a 56 fortunati cittadini di godersi il sole e il mare, dimostrando che il divertimento non conosce età.

Il finanziamento coprirà interamente i costi di trasporto, assicurando che l’unica preoccupazione dei partecipanti sia quella di impacchettare abbastanza crema solare.

L’approvazione di questo contributo riflette non solo l’impegno del Comune nel valorizzare e supportare i suoi anziani, ma anche nella promozione dell’inclusione sociale e del benessere, consentendo a tutti di godere di un meritato cambio di scenario. Insomma, Caselle Torinese dimostra ancora una volta che la burocrazia, quando è ben direzionata, sa anche essere sorprendentemente solare!

Delibera di Giunta n° 63  Nel teatro burocratico di Caselle Torinese, dove l’educazione incontra l’azione, il Comune ha stretto una manovra accademica tanto ardita quanto necessaria. Con un acuto senso di prospettiva educativa e una non trascurabile dose di entusiasmo pratico, si è avviata una convenzione con l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “F. Albert”. Questa non è la solita monotona alleanza educativa, oh no! È l’inizio di una serie di tirocini formativi che promettono di unire teoria e pratica in un matrimonio produttivo di conoscenza applicata.

Questa convenzione è più di un semplice scambio di servizi; è un ponte tra generazioni e un laboratorio di crescita professionale. Con questa mossa, Caselle Torinese non solo rafforza le sue file con nuovi apprendisti entusiasti ma riafferma il suo impegno verso l’innovazione educativa e amministrativa. Che la teoria incontri la pratica, e che la scintilla dell’apprendimento accenda fuochi di progresso in tutta la città!

Determinazione n° 283  Non c’è niente come una buona vecchia battaglia contro la neve per ravvivare gli animi invernali a Caselle Torinese, e quest’anno, il Comune si è equipaggiato meglio di una squadra olimpica di bobsleigh! Con una determinazione degna di una puntata di “Game of Thrones”, il servizio di sgombero neve e trattamenti antighiaccio è stato orchestrato con precisione svizzera e un’efficienza che farebbe invidia agli elfi di Babbo Natale.

Non solo abbiamo un servizio di sgombero, ma abbiamo anche una rendicontazione che si chiude il 31 marzo 2024, giusto in tempo per lasciare le strade così pulite che potresti quasi mangiarci sopra. E per assicurarsi che ogni fiocco di neve sia contabilizzato, il Comune ha integrato l’impegno di spesa per un totale grandioso di € 78,857.58, IVA compresa. 

Ah, ma non è tutto! Quest’anno, il servizio è stato affidato alla ditta Chiabotto Carlo di Caselle Torinese, che ha sicuramente saputo far valere ogni centesimo investito, con una prestazione che ha superato ogni aspettativa. Chi dice che non puoi avere un po’ di drammatismo e azione nel servizio pubblico? A Caselle, anche la neve sa che deve comportarsi o sarà spazzata via con una determinazione burocratica che lascia poco spazio a compromessi.

Quindi, mentre il resto del mondo si avvolge nel plaid davanti al camino, a Caselle si combatte l’inverno con un budget ben bilanciato e una precisione che rende ogni euro speso un investimento nella camminabilità e nella sicurezza di tutti. Neve, considerati avvertita!

  1. Settore: Stato Civile

  2. Settore: Stato Civile

  3. Settore: Risorse Umane

  4. Settore: Amministrativo

  5. Settore: Legale

  6. Settore: Sociale

  7. Settore: Educazione

  8. Settore: Opere Pubbliche

Related Articles