72
Valentina, la protagonista di questa storia, è madre di tre gemelle e vive una relazione fallimentare
con Marco, il padre delle bimbe che si è ritirato a dormire nello sgabuzzino; d’un tratto, spiega la
presentazione, «si ritrova in una storia piena di ombre e bugie. Con un entusiasmo e una sagacia
sorprendenti, prima di tutto per lei, si tuffa nelle strade, nei palazzi signorili, negli atenei della città,
improbabile ma tenace investigatrice. Ciò che Valentina scoprirà è la materia spumeggiante di
questo romanzo, capace di tratteggiare un personaggio attualissimo in cui convivono senso di
inadeguatezza, acume e un’ostinata vitalità».
Venerdì 10 maggio alle 18, a Volpiano nella Sala «Maria Foglia» (via Trieste 1), Francesca
Mautino presenta il suo romanzo «Qualcuno che conoscevo» (Longanesi); dialoga con l’autrice la
giornalista Federica Furbatto.
Mautino presenta il suo romanzo «Qualcuno che conoscevo» (Longanesi); dialoga con l’autrice la
giornalista Federica Furbatto.
Valentina, la protagonista di questa storia, è madre di tre gemelle e vive una relazione fallimentare
con Marco, il padre delle bimbe che si è ritirato a dormire nello sgabuzzino; d’un tratto, spiega la
presentazione, «si ritrova in una storia piena di ombre e bugie. Con un entusiasmo e una sagacia
sorprendenti, prima di tutto per lei, si tuffa nelle strade, nei palazzi signorili, negli atenei della città,
improbabile ma tenace investigatrice. Ciò che Valentina scoprirà è la materia spumeggiante di
questo romanzo, capace di tratteggiare un personaggio attualissimo in cui convivono senso di
inadeguatezza, acume e un’ostinata vitalità».
Francesca Mautino è nata a Ivrea, si è laureata in Storia del cinema e ha scritto per la televisione.
Vive a Torino con il compagno e i due figli gemelli. «Qualcuno che conoscevo» è il suo romanzo
d’esordio.
Vive a Torino con il compagno e i due figli gemelli. «Qualcuno che conoscevo» è il suo romanzo
d’esordio.
———————————————————-
fonte: Comune di Volpiano