Home bulletin istituzionale È tutto pronto per il secondo Festival della Musica

È tutto pronto per il secondo Festival della Musica

by
Sarà anche quest’anno un grande evento che coinvolgerà circa 800 bambini e una settantina di insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria provenienti da tutto il Piemonte, ma soprattutto sarà una grande giornata di festa, scambio e condivisione con la musica come protagonista.

È il secondo Festival Viva la Musica! organizzato dalla Fondazione CSMC Bibliopan in collaborazione con il Comune di San Maurizio Canavese. L’evento, che naturalmente al di là dell’aspetto festoso ha un’imporante valenza didattica per tutti gli alunni coinvolti, si svolgerà a San Maurizio Canavese giovedì prossimo, 23 maggio. I bambini di tutti gli Istituti Comprensivi partecipanti saranno accolti in mattinata in piazza Marconi tra le ore 9 e le ore 10. Da lì, con una breve e festosa passeggiata musicale per le vie del paese, raggiungeranno l’area dell’Antica Chiesa Plebana, cuore dell’evento. Sul grande prato si svolgeranno giochi, prove e attività musicali fino alla pausa per il pranzo. Alle 14 la presentazione della fiaba “Daniel, un gran direttore” condotta e narrata da Chiara Francese (attrice e doppiatrice) con i canti e le musiche eseguite dai bambini e dagli insegnanti presenti. L’evento si concluderà alle 15 con la consegna delle targhe ricordo. Sarà presente anche un gruppo di percussionisti allievi del laboratorio musicale Il Flauto di Pan che animerà “ritmicamente” i vari momenti della giornata, fin dal corteo mattutino.

Come l’anno scorso, 24 allievi dell’I.I.S. D’Oria di Ciriè si occuperanno dell’accoglienza e supporto delle varie scuole. Per arrivare preparati all’evento, nelle scorse settimane le ragazze e i ragazzi del D’Oria hanno partecipato a un tirocinio formativo, al termine del quale sono stati ricevuti nella sala consiliare del municipio dal sindaco Michelanelo Picat Re.

Naturalmente, considerati l’elevato numero e la tenera età dei partecipanti, il Comune di San Maurizio Canavese ha predisposto un preciso piano logistico e di sicurezza. Non sono previste chiusure permanenti di strade, ma nel corso della mattinata, durante la passeggiata musicale, alcune vie e alcuni attraversamenti nel concentrico saranno presidiati e temporaneamente interdetti alla circolazione. Gli accessi al cimitero resteranno regolarmente aperti, ma l’area parcheggio sarà ridotta almeno fino al termine della manifestazione.

Read More

Related Articles