testo 1
CASELLE — Dopo la messa in sicurezza con i ponteggi tuttora presenti, è arrivato il tempo della ristrutturazione per la ex stazione della Torino-Ceres. La prima porzione interessata è il tetto, per il quale vanno seguiti i dettami della Soprintendenza: la nuova copertura deve avere in legno la struttura, i rinforzi perimetrali e il nuovo solaio di sottotetto. Delle cinque ditte invitate dagli uffici comunali
solo una ha presentato un’offerta per i lavori, aggiudicandoseli: la Riba Costruzioni di Torino, per un importo di 329.133 euro, come si evince dalla determina 113 del 23 febbraio.
In pieno centro storico, intanto, via Mazzini si prepara a essere asfaltata: operazione che la interesserà nel tratto tra via Guibert e via Torino da lunedì 4 a giovedì 7 marzo, date contenute nella determina 33 del dirigente dell’Area tecnica Matteo Tricarico.
Ma un capitolo ancora più importante, in questo periodo, è quello dell’illuminazione pubblica, per la quale l’Amministrazione ricorre all’ultima tranche di fondi del Pnrr da 90.000 euro con l’utilizzo di lampade a led: in strada Grangiotti, nei tratti
tra via alle Fabbriche e via dei Canaprili e tra la chiesetta di San Giacomo e la ex Sp2, si stanno installando i nuovi pali e le relative lampade a led; invece in piazza Canavera occorre sostituire i lampioni ormai ammalorati.
— STEFANO TUBIA
fonte www.ilrisveglio-online.it edizione 26/02/2024