Home Notizie RSSDa Torino Il futuro energetico sostenibile è un imperativo per le PMI Andrea Aletto

Il futuro energetico sostenibile è un imperativo per le PMI Andrea Aletto

by

La transizione verso un futuro energetico sostenibile non è più una mera opzione, ma una necessità impellente per le piccole e medie imprese (PMI) di ogni settore. È questo il nucleo centrale del progetto DC4ET – “Digitale e Competenze per la Transizione Energetica” presentato in anteprima a Torino da Fondirigenti e Piemonte Innova.

Un percorso strategico per le PMI verso una transizione digitale e sostenibile

Il progetto DC4ET affronta la sfida della doppia transizionedigitale e sostenibile – ponendo l’attenzione sulle esigenze delle aziende e dei loro dirigenti. Questo approccio risulta ancora più rilevante alla luce dell’approvazione del decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che promuove gli investimenti in tecnologie digitali e verdi.

Fondirigenti ha incaricato Fondazione Piemonte Innova di condurre un progetto mirato coinvolgendo 20 imprese piemontesi. In otto mesi, manager e dirigenti hanno partecipato a focus group e tavoli di lavoro per affrontare criticità, aggiornarsi su normative, condividere buone pratiche e identificare strumenti concreti e tecnologie digitali utili alla transizione energetica.

Integrazione di pratiche sostenibili e tecnologie innovative

Il risultato è stato un percorso che offre indicazioni strategiche e strumenti concreti per l’integrazione di pratiche sostenibili e l’adozione di tecnologie innovative. Le PMI possono così gestire con maggior efficacia i rischi legati alle oscillazioni dei mercati, monitorare e ottimizzare i consumi energetici, e partecipare attivamente alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Oltre alle pratiche aziendali, il modello sottolinea l’importanza delle competenze e delle figure professionali necessarie per raggiungere una posizione energetica ottimale nel medio periodo. Investire nel capitale umano e creare una cultura aziendale orientata alla gestione energetica sostenibile sono passaggi fondamentali per affrontare con successo questa sfida.

Presentazione dei risultati a Torino e commenti dei promotori

I risultati del progetto sono stati presentati in anteprima a Torino il 14 marzo presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali. Le PMI interessate possono consultare il modello “Digitale e Competenze per la Transizione Energetica” sul sito di Fondazione Piemonte Innova.

Il mondo economico e produttivo sta attraversando profonde trasformazioni in chiave digitale e sostenibile, afferma il direttore generale di Fondirigenti, Massimo Sabatini. Con questa iniziativa intendiamo supportare le imprese e i dirigenti, in particolare nelle PMI, verso una maggiore consapevolezza sugli aspetti che caratterizzano la transizione energetica e ambientale“.

Laura Morgagni, CEO di Fondazione Piemonte Innova, aggiunge: Sostenibilità sarà sempre di più sinonimo di competitività. La transizione verso un futuro energetico sostenibile richiede un approccio olistico e una cultura aziendale improntata alla gestione sostenibile”.

L’articolo Il futuro energetico sostenibile è un imperativo per le PMI proviene da Diario di Torino.

Read More

Related Articles