135
In vista delle prossime elezioni dei Membri del Parlamento Europeo che avranno luogo tra il 6 e il 9 GIUGNO 2024 i cittadini dell’Unione Europea hanno la possibilità di esercitare il diritto di voto in Italia per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’ ITALIA, presentando apposita domanda di inclusione nelle liste aggiunte presso l’Ufficio Elettorale Comunale entro LUNEDI’ 11 MARZO 2024.
Il cittadino interessato dovrà espressamente dichiarare la volontà di esercitare, esclusivamente in Italia, il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia.
Il cittadino interessato dovrà espressamente dichiarare la volontà di esercitare, esclusivamente in Italia, il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia.
A chi è rivolto
Ai cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia
Ai cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia
Descrizione
In vista delle prossime elezioni dei Membri del Parlamento Europeo che avranno luogo tra il 6 e il 9 GIUGNO 2024 i cittadini dell’Unione Europea hanno la possibilità di esercitare il diritto di voto in Italia per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’ITALIA, presentando apposita domanda di inclusione nelle liste aggiunte presso l’Ufficio Elettorale Comunale entro LUNEDI’ 11 MARZO 2024.
Il cittadino interessato dovrà espressamente dichiarare la volontà di esercitare, esclusivamente in Italia, il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia.
In vista delle prossime elezioni dei Membri del Parlamento Europeo che avranno luogo tra il 6 e il 9 GIUGNO 2024 i cittadini dell’Unione Europea hanno la possibilità di esercitare il diritto di voto in Italia per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’ITALIA, presentando apposita domanda di inclusione nelle liste aggiunte presso l’Ufficio Elettorale Comunale entro LUNEDI’ 11 MARZO 2024.
Il cittadino interessato dovrà espressamente dichiarare la volontà di esercitare, esclusivamente in Italia, il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia.
Come fare
Tutti coloro che non siano già iscritti, potranno presentare o inoltrare apposita domanda al Sindaco del Comune di residenza. La domanda è disponibile presso il comune o presso il seguente link del Ministero dell’Interno https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-optanti.
La domanda dovrà essere integralmente compilata e sottoscritta, allegando copia del documento di identità.
Cosa serve
La residenza nel Comune di Leini, la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, l’indicazione dell’indirizzo di residenza nello Stato di origine, il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine, l’assenza di provvedimenti giudiziari a carico che comportino per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo. Un documento di identità
La residenza nel Comune di Leini, la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, l’indicazione dell’indirizzo di residenza nello Stato di origine, il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine, l’assenza di provvedimenti giudiziari a carico che comportino per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo. Un documento di identità
Cosa si ottiene
L’iscrizione nelle liste aggiunte dei cittadini dell’unione europea per l’esercizio del diritto di voto in Italia, per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia.
L’iscrizione nelle liste aggiunte dei cittadini dell’unione europea per l’esercizio del diritto di voto in Italia, per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia.
Tempi e scadenze
La domanda va presentata entro 11 MARZO 2024
La domanda va presentata entro 11 MARZO 2024