Un tavolo di crisi permanente sull’ex #Ilva si è insediato a Novi Ligure, luogo simbolico perché ospita il più grande dei tre stabilimenti del gruppo, che in #Piemonte è presente anche a #Racconigi e, con una controllata, a #Gattinara.
Si è conclusa così la riunione che si è svolta nella città alessandrina e alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio , gli assessori al #Lavoro Elena Chiorino e al #Turismo Vittoria Poggio – Assessore Regionale , il presidente della Provincia di Alessandria, @Enrico Bussalino – Presidente Provincia di Alessandria , i sindaci di Novi Ligure e Racconigi Rocchino Muliere e Valerio Oderda a, i rappresentanti di @cgilnazionale , @cisl_nazionale , @uilofficial , dei sindacati di categoria @Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil e le Rsu.
«Quella dell’Ilva – ha sostenuto il presidente #Cirio – è una crisi che non riguarda solo #Taranto ma è di portata nazionale e che in Piemonte coinvolge 3mila lavoratori, tra quelli diretti e quelli dell’indotto. Non accettiamo l’idea di una piccola Ilva, perché significherebbe accettare quella di una piccola Italia. Dobbiamo quindi tenere alta l’attenzione e lavorare insieme al Governo per salvaguardare e rilanciare un settore strategico non solo per il nostro Paese, ma anche per il Piemonte».
«La Regione Piemonte è pronta a fare la sua parte, a supporto dei lavoratori ma soprattutto alle strategie di rilancio dell’Ilva stessa – ha aggiunto l’assessore #Chiorino – Non dimentichiamo mai che siamo il retroporto di Genova e abbiamo delle realtà produttive sul territorio che possono essere di supporto alla strategia individuata a livello nazionale».
Qui gli interventi del presidente #Cirio e dell’assessore #Chiorino:
https://www.youtube.com/watch?v=Td8oWk_cJcw
Per approfondimenti:
https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/novi-ligure-tavolo-permanente-sullex-ilvaRead More