Home Notizie RSSDal Piemonte Monitoraggio della contaminazione diffusa dei suoli

Monitoraggio della contaminazione diffusa dei suoli

by

Dal Geoportale Arpa – tema ambientale suolo, è possibile accedere all’aggiornamento 2023 della mappa della concentrazione di cromo, nichel, cobalto e vanadio nei suoli della pianura piemontese.   

La mappa, che verrà progressivamente estesa a tutto il territorio piemontese, è realizzata elaborando i dati della Rete Arpa di monitoraggio ambientale dei suoli come preso atto dalla DGR 2 luglio 2021, n. 8-3474.  

L’aggiornamento, effettuato con i dati dei suoli campionati tra il 2021 e il 2023, ha riguardato la modifica di alcuni parametri statistici per le aree omogenee della pianura torinese,  gia’ pubblicate nel 2021, e la copertura per i suoli di pianura dei bacini idrografici Chisola, Ceronda, Stura Lanzo, Po (Chivasso-Caluso) e Malone.   

Nel 2024 è prevista la copertura per i suoli di pianura dei bacini idrografici Orco, Dora Baltea, Bormida e Orba.  

Per le aree omogenee di concentrazione sono forniti i valori di fondo naturale e parametri statistici , elaborati per aree omogenee di concentrazione, da utilizzare come riferimento nell’ambito delle indagini preliminari sito specifiche previste dalla normativa riguardante il suolo (siti contaminati, terre e rocce da scavo, suoli agricoli).  

La cartografia ed i parametri statistici sono anche visualizzabili in formato WMS e scaricabili come dati geografici vettoriali in formato WFS. 

Read More

Related Articles