Da lunedì 22.01.2024 si possono presentare le domande di Fondo Sociale 2024, bollette non pagate 2023.
• REQUISITI DI ACCESSO AL FONDO SOCIALE:
– essere regolare assegnatario di casa popolare E.R.P (A.T.C o C.I.T) alla data della presentazione della domanda;
– avere un indicatore ISEE 2024 non superiore ad € 7.086,94;
– aver pagato entro il 29.03.2024, con riferimento alle bollette del 2023, la cosiddetta ‘quota minima’ necessaria per accedere al fondo sociale 2024 (14% dei redditi lordi del nucleo famigliare percepiti nel 2022) e comunque non inferiore ad € 480,00, anche in caso di reddito zero, pena la perdita del contributo.
Da quest’anno deve essere calcolato sulla “Somma dei redditi dei componenti del nucleo” indicata nella certificazione ISEE 2024 e non più nella certificazione unica dei redditi, come avveniva in precedenza. Tutte le persone interessate sono quindi invitate a dotarsi non appena possibile dell’ISEE 2024 che puo’ essere richiesto gratuitamente ai Caf.
• COME PRESENTARE DOMANDE ALLOGGI A.T.C:
Si può presentare la domanda con i seguenti allegati:
Documento d’identità dell’assegnatario; ISEE Ordinario 2024 oppure ISEE Corrente; Ricevute delle bollette 2023 pagate o del versamento spontaneo della quota minima; Per chi ha percepito redditi da lavoro nel 2023: la busta paga di dicembre 2023 (o, in mancanza, quella relativa a un altro mese)
– tramite telefono al numero 011/3130504 o 011/3130302 (gli operatori rispondono dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16 e il venerdì dalle 9 alle 12);
– tramite mail all’indirizzo prenotazionifondo@atc.torino.it, indicando nome, cognome, indirizzo e un recapito telefonico dove essere ricontattati.
LINK: www.atc.torino.it
• COME PAGARE LA QUOTA MINIMA ALLOGGI A.T.C:
E’ possibile pagare la quota minima saldando una o più bollette del 2023 per l’importo richiesto:
– Tramite modello Tesin in tutti gli sportelli Intesa San Paolo;
– Direttamente dal sito dell’A.T.C con il sistema Pago PA.
• COME PRESENTARE LE DOMANDE ALLOGGI C.I.T:
Si può presentare la domanda con i seguenti allegati:
Documento d’identità dell’assegnatario;ISEE Ordinario 2024 oppure ISEE Corrente;Ricevute delle bollette 2023 pagate o del versamento spontaneo della quota minima;Per chi ha percepito redditi da lavoro nel 2023: la busta paga di dicembre 2023 (o, in mancanza, quella relativa a un altro mese);
– Inviando una e-mail a fondosociale@cit-torino.it.
L’oggetto della e-mail deve essere compilato nel modo seguente:
RICHIESTA FONDO SOCIALE 24 + COGNOME ASSEGNATARIO.
– su appuntamento, solo in casi eccezionali, presso la sede di Via Orvieto 1 (TO), da concordare telefonando al 011011.32290 // 011011.32293. I documenti richiesti devono essere presentati unitamente a un documento d’identità già in copia.
• COME PAGARE LA QUOTA MINIMA ALLOGGI C.I.T:
– è possibile pagare la quota minima saldando uno o più bollette del 2023, fino ad arrivare all’importo dovuto, tramite BONIFICO intestato a:
“CIT CONSORZIO INTERCOMUNALE TORINESE”
IBAN: IT 70 X 03069 09217 100000460082 – banca INTESA SAN PAOLO
– è possibile pagare online, con bollettino IUV, seguendo le indicazioni sul sito web: cit-torino.it/servizio/fondo-sociale/
Attenzione: indicare SEMPRE chiaramente nella causale nome dell’ASSEGNATARIO, numero di MATRICOLA e la dicitura FONDO SOCIALE 2024.