Modifiche legislative per la mediazione civile e nuove direttive sui contratti di sviluppo
Nella Gazzetta Ufficiale del 10 gennaio 2025, si evidenzia il Decreto Legislativo 27 dicembre 2024, n. 216, che introduce modifiche significative in materia di mediazione civile e commerciale. Tra i principali cambiamenti, vi è la possibilità di svolgere incontri di mediazione in modalità audiovisiva remota, promuovendo una digitalizzazione che facilita l’accesso alla giustizia. Si definiscono inoltre nuove procedure per garantire trasparenza e accessibilità nei processi di mediazione, come la gestione informatizzata dei registri degli organismi di mediazione.
Parallelamente, il Ministero dell’Agricoltura propone una modifica al disciplinare per il "Riso Nano Vialone Veronese IGP", mentre il Ministero dell’Economia aggiorna gli importi per le revisioni di analisi, in un’ottica di modernizzazione normativa.
Sul fronte farmaceutico, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha revocato alcune autorizzazioni su richiesta dei titolari e approvato nuovi medicinali, tra cui prodotti innovativi a base di dimetilfumarato, ampliando l’offerta terapeutica disponibile.
Infine, si segnala l’impegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel rilancio economico, con risorse destinate ai contratti di sviluppo e l'introduzione di "Mini contratti di sviluppo", mirati a incentivare le imprese nelle Zone Economiche Speciali del Mezzogiorno.