Serie Generale

Serie Generale n.41 del 19/02/2025

19/02/2025 Gazzetta n. 41

La Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio 2025 è caratterizzata dall’emanazione di nuove norme in ambito scolastico, economico e sanitario.


Il Liceo del Made in Italy: un nuovo percorso scolastico per valorizzare le eccellenze italiane

Con il DPR 25 novembre 2024, n. 222, viene istituito il Liceo del Made in Italy, un percorso di studi pensato per formare le nuove generazioni sulle eccellenze produttive italiane.

Questo liceo si concentrerà su scienze economiche e giuridiche, con un focus su promozione, gestione e valorizzazione del Made in Italy nei settori della moda, del design, dell’agroalimentare e dell’industria manifatturiera.

L’orario di lezione prevede:

  • 27 ore settimanali nel biennio,
  • 30 ore settimanali nel triennio,
  • insegnamento di una disciplina in lingua straniera (CLIL) nel secondo biennio e quinto anno.

L’obiettivo è creare professionisti con competenze imprenditoriali e gestionali in grado di supportare la crescita delle aziende italiane nel mercato globale.


Finanza e investimenti: nuove emissioni di titoli di Stato

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato la riapertura della sottoscrizione di Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) con scadenze tra il 2027 e il 2031. Questa operazione ha lo scopo di rafforzare la raccolta di capitali per finanziare il debito pubblico.


Sanità: classificazione di nuovi farmaci e revoche di autorizzazioni

L’AIFA ha classificato nuovi medicinali, tra cui il Fabhalta (a base di iptacopan) e il Pomalidomide Teva, e ha revocato alcune autorizzazioni all’immissione in commercio di farmaci ormai obsoleti.


Conclusioni

Le Gazzette Ufficiali del 18 e 19 febbraio 2025 presentano importanti novità per il futuro economico e sociale dell’Italia. L’aggiornamento dell’ISEE, la nascita del Liceo del Made in Italy, le nuove emissioni di titoli di Stato e i provvedimenti per la ricostruzione post-sisma dimostrano un chiaro orientamento del governo verso riforme strutturali per il benessere della popolazione e la valorizzazione delle eccellenze nazionali.

Se hai bisogno di ulteriori approfondimenti su uno specifico decreto, fammelo sapere! 📌