Concorsi Pubblici: Le Nuove Opportunità nella Gazzetta Ufficiale n. 12 dell’11 Febbraio 2025
La Gazzetta Ufficiale n. 12 dell'11 febbraio 2025 ha pubblicato numerosi bandi di concorso per l’assunzione di personale in diversi settori, dalle amministrazioni pubbliche alle università, fino al settore sanitario. Questi concorsi rappresentano un'importante occasione per chi cerca lavoro nella Pubblica Amministrazione.
Vediamo nel dettaglio le principali opportunità.
Concorsi negli Enti Pubblici
Tra le opportunità più rilevanti troviamo le selezioni indette dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale di Genova, che ha aperto quattro posti per vari profili professionali:
- Tecnico per la Direzione Pianificazione e Sviluppo – Ufficio Sistemi Portuali (tempo indeterminato);
- Statistico Economico per la Direzione Pianificazione e Sviluppo – Ufficio Andamenti di Mercato (tempo indeterminato);
- Ingegnere Informatico per il settore Porto Digitale e Business Intelligence (tempo indeterminato);
- Amministrativo per l’Ufficio Marketing (tempo determinato).
Le candidature devono essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
Concorsi negli Enti di Ricerca
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise G. Caporale di Teramo ha pubblicato la graduatoria finale del concorso per tre posti da dirigente informatico.
Questo concorso, basato su titoli ed esami, ha visto la selezione di professionisti altamente qualificati. I risultati sono consultabili sul sito dell’ente.
Concorsi nelle Università
Le università italiane hanno pubblicato diversi bandi per ricercatori e professori. Tra i principali troviamo:
- Politecnico di Milano: concorso per 1 ricercatore in Macchine e Sistemi per l’Energia e l’Ambiente presso il Dipartimento di Energia.
- Sapienza Università di Roma: selezione per 3 professori di seconda fascia nei Dipartimenti di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Medicina Sperimentale e Fisica.
- Università dell’Aquila: concorso per 1 ricercatore in Idraulica, Idrologia e Costruzioni Idrauliche.
- Università della Calabria: selezioni per 3 ricercatori in Pianificazione Urbanistica e Informatica.
- Università di Padova: bandi per 28 ricercatori e 5 professori di prima fascia in vari dipartimenti.
Tutti i bandi sono disponibili sui siti ufficiali delle università e le domande devono essere presentate entro i termini indicati in ciascun avviso.
Concorsi nelle Aziende Sanitarie Locali e Ospedali
Numerose opportunità sono disponibili anche nel settore sanitario. Tra i principali concorsi pubblicati troviamo:
- AOU Policlinico Umberto I di Roma: concorsi per 11 assistenti tecnici informatici e 6 assistenti amministrativi, entrambi riservati alle categorie protette (Legge 68/1999).
- ASL di Matera: concorso per 16 dirigenti medici in Pediatria, destinati a diverse strutture sanitarie della regione.
- AO San Camillo-Forlanini di Roma: selezione per 2 dirigenti medici in Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
- ASL Napoli 3 Sud: incarico quinquennale per la posizione di Direttore di Struttura Complessa di Medicina d’Emergenza-Urgenza.
Questi bandi sono rivolti a medici e professionisti sanitari qualificati e prevedono la valutazione per titoli ed esami.
Diari delle Prove d’Esame
Infine, sono stati pubblicati i diari delle prove d’esame per alcuni concorsi:
- AOU di Parma: prove d’esame per 5 tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.
- ASL Molise: prova scritta per 1 dirigente amministrativo nell’area contabilità e bilancio.
Queste prove rappresentano l’ultima fase dei concorsi già banditi nei mesi precedenti e sono fondamentali per l’assunzione dei candidati selezionati.
Conclusione
I concorsi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 12 dell’11 febbraio 2025 offrono numerose opportunità di lavoro nel settore pubblico. Che si tratti di enti pubblici, università o strutture sanitarie, le possibilità di impiego sono molte e coprono diversi ambiti professionali.
Per partecipare, è fondamentale consultare i bandi ufficiali sui siti delle amministrazioni e rispettare le scadenze indicate. Se sei alla ricerca di un'opportunità lavorativa nel settore pubblico, questo è il momento giusto per candidarti!