L’edizione della Gazzetta Ufficiale del 24 gennaio 2025 presenta numerosi aggiornamenti relativi a bandi, esiti di gara e aste pubbliche.
Tra le novità più rilevanti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato importanti varianti in corso d’opera. A Macerata, la Questura e la Polizia Stradale saranno oggetto di lavori di manutenzione straordinaria, con un nuovo importo contrattuale di € 137.148,70, gestiti dalla Nigro Impianti S.r.l. Ad Ancona, il faro di Colle Cappuccini e gli alloggi fanalisti vedranno interventi di risanamento e miglioramento strutturale, con un investimento aggiornato a € 359.272,68, affidato alla TSI Group S.r.l.
Il Comune di Cervia ha annunciato interventi per la sicurezza stradale e la realizzazione di percorsi ciclopedonali, portando l’importo complessivo del progetto a € 634.381,63, aggiudicati a I.G.T. Impresa Generale Torri S.r.l. Importanti anche le attività dell’E.R.A.P. Marche, che con un progetto di riqualificazione dell’edilizia residenziale a Civitanova Marche, ha visto un aumento di spesa a € 2.252.148,06.
Per quanto riguarda gli esiti di gara, Autostrade per l’Italia S.p.A. ha aggiudicato lavori di manutenzione straordinaria per le tratte autostradali, con un valore complessivo di € 38.676.077,55. La gestione del canile comunale di Terracina è stata affidata all’ATI Val Galilei Albadog - Galileo Galilei S.r.l. per un importo di € 832.643,91.
Infine, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha assegnato il servizio di ristorazione del campus a Compass Group Italia S.p.A., per un valore di € 3.817.800,00. Sul fronte delle aste pubbliche, Altavita-I.R.A. ha annunciato la vendita della quota maggioritaria della Società “Casa per cure termali Salvagnini S.r.l.”, con base d’asta di € 2.572.132,00. L'asta si terrà il 25 febbraio 2025 a Padova, con scadenza delle offerte fissata al 24 febbraio 2025.
Questi aggiornamenti sottolineano l’intensa attività in ambito infrastrutturale e immobiliare, offrendo numerose opportunità per operatori economici e investitori.