Serie Concorsi

Serie Concorsi n.6 del 21/01/2025

21/01/2025 Gazzetta n. 6

La Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2025, n. 6, propone un ampio ventaglio di opportunità lavorative in vari settori pubblici, accademici, sanitari e locali. Di seguito, una panoramica sui principali bandi pubblicati.

Amministrazioni Centrali

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato la graduatoria finale per il concorso a sei posti di Consigliere di Stato. Questo importante traguardo si inserisce in un percorso di selezione particolarmente rigoroso, già annunciato nel 2023.

Enti Pubblici

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato bandisce due concorsi per titoli ed esami. Il primo offre otto posti per funzionari con formazione giuridica, mentre il secondo prevede quattro posti per esperti in ambito economico. Entrambe le selezioni richiedono laurea specialistica, cittadinanza UE ed esperienza professionale triennale, con domande da presentare entro 30 giorni dalla pubblicazione.

Enti di Ricerca

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) mette a disposizione tre borse di ricerca presso la sede di Pisa. I temi includono nutraceutici, tecnologie green ed estratti naturali per lo sviluppo sostenibile. Le candidature devono essere inoltrate online entro 15 o 20 giorni, a seconda del progetto.

Università

L’ambito accademico offre numerose possibilità:

  • LUMSA (Roma e Palermo): Avviate selezioni per ricercatori e professori in settori quali linguistica, pedagogia e storia politica. Scadenza: 20 giorni dalla pubblicazione.
  • Università Mercatorum: Sono disponibili 24 posti per professori associati e 22 per ricercatori a tempo determinato, con scadenza fissata al 14 febbraio 2025.
  • Università telematica San Raffaele: Si ricercano 9 professori di seconda fascia e 8 ricercatori in tenure track.

Enti Locali

La Comunità del Friuli Orientale offre un’opportunità per un agente di polizia locale con contratto a tempo pieno e indeterminato. La selezione avverrà per soli esami.

Settore Sanitario

Numerosi bandi sono dedicati al settore sanitario:

  • ASL Benevento: 20 posti di collaboratore amministrativo, con 10 riservati a categorie specifiche.
  • ASL Umbria 1: Selezioni per 7 figure nei profili sanitari e socio-sanitari.
  • Azienda Zero (Padova): Posti per 17 dirigenti medici in neurologia e 21 in chirurgia generale.

Prove d’Esame

Sono stati pubblicati i diari relativi a diverse selezioni, tra cui quelle per assistenti informatici presso l’ASL di Parma, dirigenti amministrativi all’ASL di Chiavari e dirigenti medici all’ASL di Como.

Questi bandi rappresentano una significativa opportunità per i professionisti desiderosi di entrare nel mondo della pubblica amministrazione o di sviluppare la propria carriera in ambito accademico e sanitario. Si consiglia di consultare i bandi completi nei siti ufficiali per maggiori dettagli su requisiti e modalità di partecipazione.