Serie Generale

Serie Generale n.13 del 17/01/2025

17/01/2025 Gazzetta n. 13

Il numero 13 della Gazzetta Ufficiale, pubblicato il 17 gennaio 2025, presenta una panoramica di provvedimenti istituzionali, economici e normativi di rilevanza nazionale.

Tra i Decreti Presidenziali, spiccano interventi mirati a risolvere situazioni di crisi amministrativa. Il Presidente della Repubblica ha nominato nuovi commissari straordinari per i comuni di Lavello, Pignataro Maggiore e Spadola, a seguito di dimissioni o difficoltà nella gestione locale. Queste nomine garantiscono la continuità amministrativa fino a nuove elezioni.

Nel settore economico, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha adottato misure significative per fronteggiare emergenze climatiche e rilanciare l’economia delle regioni meridionali. In particolare, è stato approvato un cofinanziamento nazionale di 74,8 milioni di euro per sostenere i settori agricoli colpiti da calamità. La Regione Calabria vede una rimodulazione delle risorse del Piano di Azione Coesione, con una dotazione complessiva di 786 milioni di euro.

Dal Ministero della Salute, emerge un’ordinanza che disciplina le manifestazioni con equidi, sottolineando l’importanza di regolamentare eventi non autorizzati per garantire il benessere animale e la sicurezza pubblica.

La Presidenza del Consiglio, attraverso il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, ha definito i criteri per l’accesso ai contributi destinati a enti privati e associazioni nelle aree colpite dalle alluvioni del 2023. Questi fondi sosterranno le attività di volontariato, culturali e sportive.

Infine, il Supplemento Ordinario include il bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio per il triennio 2025-2027, un documento fondamentale per orientare le politiche governative nel medio termine.

Questo numero della Gazzetta Ufficiale dimostra il continuo impegno delle istituzioni italiane nell’affrontare sfide locali e nazionali, promuovendo sviluppo, equità e sicurezza.