La Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2025, numero 11, pubblica una serie di provvedimenti normativi, istituzionali e amministrativi di notevole rilievo.
Tra le principali novità normative, spicca il Decreto del Ministero della Giustizia che sancisce la soppressione dell'archivio notarile di Palmi, il cui accorpamento a quello di Reggio Calabria mira a ottimizzare le risorse e razionalizzare le funzioni archivistiche.
Sul piano istituzionale, si evidenzia la nomina di Marinella Giannina Terragni come Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, una figura fondamentale per la protezione dei diritti dei minori e il supporto delle politiche dedicate alle giovani generazioni.
A livello ministeriale, il Ministero dell’Agricoltura ha introdotto modifiche importanti al Programma nazionale di sviluppo rurale 2014-2020, con particolare attenzione agli investimenti infrastrutturali nel settore irriguo, e ha rinnovato la gestione della pesca di molluschi bivalvi ai consorzi CO.GE.VO. nei compartimenti marittimi di Ortona, Termoli e Venezia, garantendo continuità nella sostenibilità delle attività di pesca.
Il Ministero dell’Economia ha annunciato l'emissione di buoni ordinari del Tesoro e la creazione di monete commemorative dedicate al 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, celebrando uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano.
Infine, il Ministero dell’Ambiente ha siglato una convenzione con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per incentivare la riconversione delle raffinerie tradizionali in bioraffinerie, sottolineando l'impegno governativo verso una transizione energetica sostenibile.
Questi provvedimenti riflettono l’attenzione dello Stato italiano verso tematiche centrali come la giustizia, la sostenibilità ambientale, la gestione responsabile delle risorse naturali e la valorizzazione del patrimonio culturale, dimostrando un equilibrio tra interventi normativi, istituzionali e strategici.