20250108_5_articolo
Riforme e Decisioni Strategiche nella Gazzetta Ufficiale dell’8 Gennaio 2025
La Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2025 contiene un ampio ventaglio di disposizioni normative e amministrative di grande rilevanza.
Il DPR 18 novembre 2024, n. 214, introduce significative modifiche alle procedure dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, rafforzando i poteri istruttori e garantendo un’applicazione più rigorosa delle norme antitrust.
Nel settore agricolo, il Ministero dell’Agricoltura ha approvato un decreto che riorganizza il personale della SIN S.p.a. nell’AGEA e ha apportato modifiche al disciplinare dell’IGP «Piacentinu Ennese». Questi provvedimenti mirano a migliorare l'efficienza operativa e a valorizzare i prodotti locali.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sciolto diverse cooperative, tra cui la «La Sabina» e la «A.A.C. Aurea Assistenza e Cura Onlus», nominando commissari liquidatori per una gestione ordinata delle procedure di chiusura.
Il CIPE ha presentato il rapporto sugli investimenti pubblici del primo semestre 2024, evidenziando le aree di maggiore criticità e suggerendo miglioramenti per una gestione più efficace.
L’AIFA ha modificato e rinnovato autorizzazioni per numerosi farmaci, confermando l’impegno nel monitoraggio dei medicinali per garantirne sicurezza ed efficacia.
Infine, il Ministero degli Affari Esteri ha annunciato l’entrata in vigore di accordi bilaterali con l’Ecuador e la BERD, promuovendo la cooperazione internazionale.
Queste disposizioni dimostrano il costante impegno delle istituzioni italiane nel rafforzare il sistema normativo, migliorare i servizi pubblici e tutelare la salute e i diritti dei cittadini.