a Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 2024 presenta una serie di bandi di concorso e opportunità di ricerca. Tra i concorsi più rilevanti, spicca la modifica della commissione per il concorso a 25 posti di Consigliere parlamentare presso la Camera dei Deputati, un'opportunità prestigiosa per chi desidera intraprendere una carriera nelle istituzioni italiane.
In ambito accademico e di ricerca, la Banca d’Italia annuncia il conferimento di quattro borse di ricerca della durata di 12 mesi, rinnovabili, rivolte a economisti con esperienza. Questo bando offre non solo una possibilità di ricerca avanzata, ma anche la prospettiva di un'assunzione stabile presso l’istituto.
Nel settore della salute e della ricerca scientifica, il CNR propone diverse borse di studio, tra cui una per l’Istituto di Biologia Molecolare di Roma per studi sul cancro pediatrico e un’altra a Napoli, focalizzata sull’uso di machine learning per studiare le risposte anticorpali. Questi bandi offrono occasioni uniche per i laureati in materie scientifiche.
Per quanto riguarda le amministrazioni locali, il Comune di Monfalcone indice un concorso per un posto di assistente sociale a tempo indeterminato, mentre il Comune di San Vito al Tagliamento seleziona farmacisti collaboratori. Sul fronte sanitario, l’Azienda Ospedaliera di Potenza è alla ricerca di un nuovo direttore per il reparto di Chirurgia Generale.
Inoltre, si segnalano vari concorsi presso le Aziende Sanitarie di Milano e Bergamo, che offrono posizioni dirigenziali e tecniche in campo medico e ingegneristico. Questi bandi rappresentano una grande occasione per i professionisti del settore sanitario.
Concludendo, la Gazzetta Ufficiale di ottobre fornisce una panoramica di concorsi e opportunità lavorative in vari settori, dalle istituzioni pubbliche alla ricerca accademica, offrendo occasioni di crescita professionale per diverse categorie di esperti e ricercatori.