La Gazzetta Ufficiale del 30 settembre 2024 fornisce importanti aggiornamenti riguardanti vari appalti pubblici e l’esito di diverse gare nel settore delle infrastrutture e dei servizi. Tra gli avvisi di gara, spicca il Comune di Collelongo (AQ), che ha comunicato una variante in corso d’opera per i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico nelle località fossato Rio e fosso Paratella. Questa modifica, con un aumento del costo del 37,07%, si è resa necessaria a causa di condizioni non prevedibili emerse durante la fase di rimozione della vegetazione. L'importo contrattuale è passato da 696.829,90 € a 955.151,67 €, con l'aggiudicazione all'impresa DOLDO CARLO S.r.l..
Tra gli esiti di gara, l’ANAS S.P.A. ha annunciato i risultati della gara DG 41-22, che riguarda un Accordo Quadro per servizi di assistenza tecnico-amministrativa, con un valore complessivo di 70 milioni di euro, suddiviso in 16 lotti. Questi lotti coprono diverse regioni italiane, come Marche, Puglia, Emilia-Romagna, Sardegna e Lombardia, con importi variabili tra 2 e 5,5 milioni di euro per lotto.
ETRA S.p.A., invece, ha pubblicato i risultati relativi all'aggiudicazione di un appalto per il trasporto e il recupero di rifiuti prodotti dagli impianti di trattamento. Il contratto, diviso in due lotti, è stato assegnato a CTL Ecology S.r.l. per un valore complessivo di circa 71.000 euro.
Infine, la Centrale Unica di Committenza Sulmona ha comunicato l’esito di una gara per conto del Comune di Sulmona, con dettagli sui risultati e l’impresa vincitrice, mentre Unareti S.p.A. ha annunciato un'importante aggiudicazione per la manutenzione delle reti elettriche, con l'opzione di estendere il contratto per un valore massimo di 12,8 milioni di euro.
Questi aggiornamenti mostrano la rilevanza degli appalti pubblici nelle infrastrutture e nei servizi essenziali, offrendo opportunità significative per le imprese italiane e contribuendo allo sviluppo del territorio nazionale.