Nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto 2024 sono stati pubblicati importanti provvedimenti relativi a diversi ambiti governativi e ministeriali. Di particolare rilievo è la proposta di modifica al disciplinare di produzione del "Prosciutto Toscano" DOP, emanata dal Ministero dell'Agricoltura. Questa modifica, che interessa le specifiche di produzione del famoso prosciutto, è attualmente in fase di consultazione pubblica.
Il Ministero dell'Ambiente ha invece istituito un sistema nazionale per certificare la sostenibilità dei biocombustibili e dei carburanti rinnovabili, sottolineando l'impegno dell'Italia verso l'energia sostenibile. In un altro decreto, il Ministero dell'Economia ha stabilito i criteri per l'allocazione delle compensazioni finanziarie destinate ai comuni italiani confinanti con i Cantoni Svizzeri, compensazioni che riguardano gli anni 2022 e 2023.
Il Ministero dell'Interno ha apportato modifiche significative alle norme di sicurezza per gli impianti sportivi, aggiornando la normativa per rispondere meglio alle esigenze contemporanee. Infine, il Ministero della Salute ha prorogato le ordinanze relative alla prevenzione degli attacchi di cani e al divieto di uso di esche avvelenate, confermando la sua attenzione verso la sicurezza pubblica.
In aggiunta, l'Agenzia Italiana del Farmaco ha rilasciato diverse autorizzazioni per l'immissione in commercio di nuovi farmaci, tra cui trattamenti per patologie cardiovascolari e oncologiche, espandendo così le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti in Italia.