Nella Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2024, sono stati pubblicati numerosi bandi di concorso e avvisi per diverse istituzioni e settori. Tra le novità principali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto la cancellazione di 536 revisori legali dal registro e ha iscritto 84 nuovi professionisti.
Nel settore degli enti pubblici, il Consiglio dell’ordine degli avvocati di Pordenone ha indetto un concorso per un posto di coordinatore di segreteria, mentre nell’ambito della ricerca, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli hanno pubblicato avvisi per la copertura di posizioni di assistente informatico e dirigente di ricerca, rispettivamente.
Le università italiane, da Nord a Sud, si preparano a nuovi cicli accademici e bandi per posizioni di docenza. L’Accademia di Belle Arti di Brera ha aperto le iscrizioni ai dottorati di ricerca per l’anno accademico 2024/2025, mentre la Libera Università di Bolzano e la Scuola Normale Superiore di Pisa cercano nuovi ricercatori e professori.
Anche gli enti locali non mancano di offrire opportunità, come il Comune di San Vito al Tagliamento, che cerca istruttori amministrativi contabili. Le aziende sanitarie regionali, tra cui quelle di Torino, Pordenone, Chieti e Roma, hanno emesso bandi per diversi ruoli medici e amministrativi.
Infine, in ambito sanitario e assistenziale, altri enti come l’Azienda pubblica di servizi alla persona di Montevarchi e l’Istituto nazionale di Ancona per la cura degli anziani hanno avviato concorsi per ruoli amministrativi e sanitari.