Serie Concorsi

Serie Concorsi n.24 del 25/03/2025

25/03/2025 Gazzetta n. 24

l nuovo numero della Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale “Concorsi ed Esami” pubblicato il 25 marzo 2025 si presenta come uno dei più ricchi dell’anno. Offre centinaia di posti in diversi ambiti: dalla diplomazia alla sanità, passando per università e ricerca. Un’occasione imperdibile per chi cerca un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione. In questo articolo ti guidiamo tra le principali opportunità pubblicate, spiegando in modo chiaro dove candidarsi e per cosa.

Si cercano nuovi diplomatici: concorso al Ministero degli Esteri
Partiamo da uno dei concorsi più prestigiosi: il Ministero degli Affari Esteri ha bandito una selezione per 35 segretari di legazione in prova. È un’occasione rivolta a laureati under 35 (con possibilità di estensione del limite d’età fino a 38 anni in casi particolari) in materie economiche, giuridiche, politiche e internazionali.

La candidatura si fa esclusivamente online tramite il sito del Ministero. È prevista una prova attitudinale, seguita da prove scritte, orali e una integrativa per chi aspira alla specializzazione commerciale. Cinque dei posti sono riservati ai dipendenti interni del MAECI.

Ricerca e università: tantissimi posti per ricercatori e docenti
Se sei un ricercatore o lavori in ambito accademico, questo numero è oro. Diversi atenei italiani – tra cui Firenze, Genova, Parma, Pavia, Salerno, Venezia, Catanzaro, Bolzano e IMT Lucca – hanno aperto selezioni per ricercatori a tempo determinato, anche in tenure track.

Le posizioni coprono quasi tutte le aree disciplinari: psicologia, pedagogia, economia, scienze agrarie, chimica, informatica, medicina e molto altro. Alcune università offrono anche borse di dottorato, come la Scuola IMT di Lucca per il ciclo in “Mind, Brain and Human Thought”.

Il boom della sanità: centinaia di assunzioni tra medici e infermieri
Il settore sanitario è quello che offre più possibilità. Moltissime ASL e aziende ospedaliere hanno indetto concorsi per dirigenti medici, ostetriche, tecnici e infermieri.

Particolarmente rilevante è il bando dell’ASST Lariana di Como, che mette in palio:

80 posti per infermieri a tempo indeterminato

40 posti per infermieri di famiglia e comunità

1 posto da programmatore

Un incarico quinquennale per direttore della struttura complessa neuroterritoriale

Ma le opportunità non si fermano qui: ci sono bandi aperti anche presso l’Azienda Sanitaria di Milano, l’AOU di Bologna, le ASL di Alessandria, Roma, Viterbo, Biella, Trento, Ragusa, Campobasso, La Spezia, Sanremo, Legnano, Lecco, Imola e molte altre.

Tra le discipline più richieste ci sono:

ginecologia e ostetricia

radiodiagnostica

urologia

ortopedia

medicina interna

cardiologia

chirurgia generale

sanità pubblica e igiene

Si tratta per lo più di concorsi per titoli ed esami, ma non mancano selezioni per mobilità volontaria o incarichi quinquennali da direttore di struttura complessa.

Diario delle prove: attenzione alle date
Per chi ha già partecipato a concorsi precedenti, segnaliamo che è stato pubblicato il diario delle prove per assistente informatico presso l’ASL di Imola, in collaborazione con altre aziende sanitarie.

In conclusione
Questo numero della Gazzetta rappresenta un’occasione concreta per chi è in cerca di un posto nel settore pubblico. Le selezioni spaziano in ogni ambito e in molte zone d’Italia, con possibilità reali di impiego stabile, sia per giovani laureati che per professionisti esperti.

Come sempre, ti consigliamo di leggere attentamente ogni bando e di rispettare i termini per l’invio della domanda, che in molti casi è solo online.

Non lasciarti sfuggire queste opportunità: il lavoro che stai cercando potrebbe essere proprio tra queste pagine.