Emissione di titoli di Stato
Il Ministero dell’Economia ha annunciato l’emissione della prima tranche di Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) al 3,85%, con scadenza nel 2040, per finanziare il debito pubblico.
Istruzione e formazione specialistica
Il Ministero dell’Università ha riconosciuto la Scuola Vaticana di Paleografia, Archivistica e Biblioteconomia come istituto di rilevanza scientifica internazionale, insieme alla Scuola Vaticana di Biblioteconomia.
Nel campo della psicoterapia, sono state autorizzate nuove scuole di specializzazione a Roma e Monza, con un limite massimo di 80 studenti per corso.
Settore farmaceutico: nuove regolamentazioni
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha riclassificato diversi medicinali, tra cui Sitagliptin e Metformina Zentiva, Sugammadex Noridem e Virsil, e ha rinegoziato il prezzo del Carbolithium. Inoltre, ha autorizzato l’importazione parallela di alcuni farmaci come Adenuric, Lamictal e Cymbalta.
Conclusioni
Questa edizione della Gazzetta Ufficiale riflette l’impegno delle istituzioni nel gestire situazioni di emergenza amministrativa, economica e ambientale. Gli interventi nel settore agricolo e farmaceutico, insieme alle misure finanziarie e alle decisioni sull’istruzione, evidenziano un’azione mirata alla stabilità e allo sviluppo del Paese.