Contratti

Serie Contratti n.18 del 14/02/2025

14/02/2025 Gazzetta n. 18

La Gazzetta Ufficiale n. 18 del 14 febbraio 2025 riporta importanti aggiornamenti su bandi di gara, esiti di appalti pubblici e aste immobiliari in tutta Italia. Tra le notizie più rilevanti, emergono modifiche contrattuali per opere pubbliche, aggiudicazioni strategiche nel settore sanitario e infrastrutturale, e la vendita di immobili pubblici attraverso aste pubbliche.

🔧 Varianti contrattuali: aggiornamenti su progetti edilizi e infrastrutturali

Diversi enti locali hanno comunicato modifiche contrattuali in corso d’opera per importanti progetti edilizi e infrastrutturali:

  • Comune di Ciampino:

    • Approvata una variante in corso d’opera per la costruzione di 12 alloggi ERP in Via L. Romana, con demolizione di due fabbricati preesistenti.
    • L’appalto, aggiudicato a Costruzioni Angelico Edili Stradali Srl, ha subito un incremento di € 137.004,40, pari all’8,15% dell’importo originario, mantenendo il costo complessivo invariato a € 2.847.553,45.
    • L’intervento è finanziato tramite il Fondo complementare al PNRR.
  • Comune di Mugnano di Napoli:

    • Modifica del contratto per i lavori di riorganizzazione degli spazi della scuola Illuminato-Cirino.
    • Il valore contrattuale è passato da € 463.056,65 a € 525.691,11, con un incremento per la realizzazione di lavori supplementari.
    • L’appalto è stato assegnato alla SEDIF S.r.l..
  • Comune di Ravenna:

    • Approvata una variante per la riqualificazione di Via Bonifica, con un aumento di € 632.493,36 sul contratto originale da € 2.168.550,30.
    • L’intervento è affidato al RTI Cear Soc. Coop. Cons..

🏗️ Esiti di gara: investimenti strategici per sanità e infrastrutture

Diversi appalti pubblici sono stati assegnati in settori chiave come la sanità, la gestione dei rifiuti e l’efficienza energetica:

  • Punto Zero S.C. a R.L. (Regione Umbria):

    • Affidamento della fornitura di dispositivi medici e diagnostici per le aziende sanitarie umbre.
    • L’appalto è stato suddiviso in più lotti e aggiudicato a diversi fornitori, tra cui LABOINDUSTRIA S.p.A., CO.DI.SAN. S.p.A. e RESNOVA S.r.L..
    • Gli importi variano per ciascun lotto, con il più elevato pari a € 278.073,36.
  • Regione Piemonte:

    • Aggiudicato l’appalto per il brokeraggio assicurativo alla società Marsh S.p.A..
    • Il valore del contratto è di € 414.667,58.
  • A.O.U. Maggiore della Carità di Novara:

    • Assegnata la fornitura di materiali monouso per blocchi operatori, con aggiudicazione a Molnlycke Health Care S.r.l. e RTI U.JET S.r.l..
    • L’importo complessivo è di € 9.330.201,19.
  • ETRA S.p.A. (Veneto):

    • Realizzazione di una rete di telelettura per contatori idrici mediante tecnologia LoRaWAN.
    • Aggiudicatario: A2A Smart City S.p.A. con un importo massimo di € 2.050.208,42.

🏠 Aste immobiliari: alienazione di beni pubblici

Diversi enti hanno avviato procedure di alienazione di immobili attraverso aste pubbliche:

  • Provincia di Savona:

    • Messo in vendita un immobile a Toirano, località Alzabecchi, con base d’asta di € 40.000.
    • Le offerte devono essere presentate entro il 3 marzo 2025, con apertura il 6 marzo 2025.
  • Comune di Como:

    • Avviata l’asta per un complesso immobiliare in via T. Grossi e via Dante, con base d’asta fissata a € 7.276.965.
    • Termine per la presentazione delle offerte: 14 aprile 2025.
    • L’asta si svolgerà il 15 aprile 2025.
  • Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro-Settentrionale (Ravenna):

    • Vendita del 100% delle quote della società T. & C. - Traghetti e Crociere S.R.L..
    • Base d’asta: € 25.000.000.
    • Data dell’asta: 19 marzo 2025.
  • Authority STU S.p.A. (Parma):

    • Vendita di un terreno edificabile in via Carlo Magno, Parma, con base d’asta di € 6.890.000.
    • L’asta si terrà il 8 aprile 2025.

📌 Conclusioni

Le aggiudicazioni e le aste pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2025 dimostrano l’importanza della trasparenza e della gestione strategica delle risorse pubbliche.

Tra gli elementi chiave emersi troviamo:
✔️ Investimenti significativi nel settore sanitario, con forniture di dispositivi e materiali per gli ospedali pubblici.
✔️ Sviluppo delle infrastrutture pubbliche, con modifiche contrattuali su progetti di edilizia sociale e sicurezza stradale.
✔️ Alienazione di immobili pubblici, un’opportunità di investimento per privati e aziende.

Queste iniziative rappresentano un passo avanti per lo sviluppo economico e infrastrutturale del Paese. Restiamo in attesa delle prossime pubblicazioni per monitorare l’evoluzione delle gare e delle opportunità di investimento pubblico. 🚀