La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami, pubblicata il 14 febbraio 2025, offre numerose opportunità di impiego nella pubblica amministrazione. Tra i bandi più rilevanti troviamo concorsi per Ministeri, Università, Aziende Sanitarie e altri Enti Pubblici.
Di seguito, un’analisi dettagliata delle opportunità disponibili.
Concorsi per le Amministrazioni Centrali
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto un concorso pubblico per 4 posti di allievo ormeggiatore nel Porto di Ravenna. Gli interessati possono consultare il bando sul sito della Capitaneria di Porto di Ravenna e presentare domanda entro 30 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Università e Istituti di Istruzione: Opportunità Accademiche
Il mondo accademico offre numerose possibilità, con concorsi per professori e ricercatori in varie discipline.
Politecnico di Milano
L’ateneo ha aperto diverse selezioni per ricercatori a tempo determinato, in particolare nei seguenti settori:
- Tecnologie e sistemi di lavorazione (GSD 09/IIND-04) per il Dipartimento di Meccanica.
- Meccanica applicata alle macchine (GSD 09/IIND-02) per il Dipartimento di Meccanica.
- Bioingegneria (GSD 09/IBIO-01) per il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica.
- Progettazione industriale e metallurgia (GSD 09/IIND-03) per il Dipartimento di Meccanica.
Università Alma Mater Studiorum di Bologna
È stato bandito un concorso per un ricercatore a tempo determinato in tenure track nel settore Glottologia e Linguistica (GSD 10/GLOT-01), per il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica.
Università della Basilicata
Pubblicato un bando per un tecnologo a tempo determinato (18 mesi, full-time), con priorità per le Forze Armate.
Università Ca’ Foscari Venezia
Sono stati approvati gli atti per la selezione di ricercatori in tenure track nei seguenti settori:
- Lingue, Letterature e Culture Inglese e Angloamericana (GSD 10/L1) per il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati.
- Economia Aziendale (GSD 13/ECON-06) per la Venice School of Management.
- Analisi Numerica (GSD 01/MATH-05) per il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi.
Università Magna Græcia di Catanzaro
Sono disponibili concorsi per professori di prima e seconda fascia, in discipline come Informatica, Farmacologia, Neurologia e Fisica Sperimentale.
Concorsi per le Aziende Sanitarie Locali e le Istituzioni Sanitarie
Anche il settore sanitario è protagonista di questa edizione della Gazzetta Ufficiale, con concorsi aperti in tutta Italia.
ASL di Vercelli
Sono disponibili posti per:
- 5 Dirigenti Medici in Medicina d’Emergenza e Urgenza.
- 2 Coadiutori Amministrativi Senior.
- 5 Operatori Tecnici Specializzati.
ASL di Lecce
Aperto un concorso per 6 Dirigenti Medici in Ortopedia e Traumatologia.
ASL TO4 di Chivasso
Disponibile un posto per Dirigente Medico in Anestesia e Rianimazione.
ASL di Frosinone
Procedura di stabilizzazione per 2 infermieri.
ASP di Ragusa
Mobilità per la copertura di vari posti, tra cui Dirigenti delle Professioni Sanitarie e Tecnici di Fisiopatologia.
ASST Lariana di Como
Concorsi per:
- Coadiutore Amministrativo Senior.
- Operatore Tecnico Specializzato Idraulico.
ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Conferimento di un incarico quinquennale per Direttore della Struttura Complessa di Neurologia.
IRCCS Dino Amadori di Meldola
Concorso pubblico per collaboratore tecnico informatico.
Diari delle Prove d’Esame
Sono stati pubblicati anche diversi diari di esami per concorsi già banditi, tra cui:
- Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma: prove per Dirigente Medico in Chirurgia Maxillo-Facciale.
- ASL Lanciano-Vasto-Chieti: prova orale per il concorso di Dietista.
- ASL di Ancona: prove per Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia.
- Fondazione IRCCS Ca' Granda di Milano: prove per 6 posti di Dirigente Medico in Pediatria.
Come Candidarsi
Tutti i bandi completi e i dettagli sui requisiti, le modalità di partecipazione e le date di scadenza sono consultabili sul sito della Gazzetta Ufficiale e sui portali web delle singole amministrazioni coinvolte.
Non perdere l’occasione di partecipare a questi concorsi e avviare una carriera nella pubblica amministrazione italiana!