La Gazzetta Ufficiale del 3 febbraio 2025, Serie Speciale n. 13, ha pubblicato una serie di avvisi e bandi di gara relativi a opere pubbliche, varianti contrattuali, esiti di gare e aste immobiliari.
Avvisi e Bandi di Gara
Tra gli interventi più rilevanti figura la modifica contrattuale per i lavori presso la Corte di Appello di Ancona, gestiti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il progetto riguarda il risanamento dell’impianto di trattamento dell’aria primaria e l’ampliamento dei locali disponibili, con un incremento del valore del contratto che ha raggiunto € 482.732,60. L'impresa esecutrice è la COGEPRA S.r.l. con sede a Roma.
Il Comune di Carpi ha effettuato una modifica contrattuale per i servizi tecnici di progettazione, direzione lavori e sicurezza relativi alla realizzazione della nuova sede dei servizi sociali. L’importo dell’integrazione contrattuale è di € 5.742,43, con affidamento al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (R.T.P.) RPA S.R.L. e HABITAT INGEGNERIA S.R.L.
Nel Comune di Vico Equense, la seconda variante per la riqualificazione del centro storico – Quartiere Vescovado ha portato a un incremento complessivo del 25,50% dell’importo dei lavori. L’impresa appaltatrice è la KAM Costruzioni S.R.L., con finanziamenti provenienti dalla Città Metropolitana di Napoli per un totale di € 2.091.900,00.
Il Comune di Carovigno ha approvato tre varianti per altrettanti interventi:
- Riqualificazione di un’area urbana tra Largo Machiavelli e via S. Michele Salentino, con un aumento dell’importo contrattuale di € 27.091,61, affidato alla MARI.VERD. Vivai Impianti e Manutenzioni.
- Recupero e riqualificazione energetica del Convento S. Maria del Soccorso per l’aggregazione sociale e la promozione culturale locale, con un incremento contrattuale di € 67.034,62 e assegnazione alla AYROLDI ANGELO S.R.L.
- Ulteriori lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche, consolidamento delle pavimentazioni e restauro dell’immobile, con un’aggiunta di € 189.884,64 sempre affidata alla AYROLDI ANGELO S.R.L.
Nel settore dei trasporti, l’Azienda Trasporti Milanesi S.P.A. ha modificato il contratto relativo al servizio di noleggio di un mezzo ferroviario per la linea metropolitana M4. Il valore complessivo del contratto è salito a € 201.902,36 a causa della necessità di prorogare il servizio fino a novembre 2024.
Un'altra variante significativa riguarda la Romagna Acque Società delle Fonti S.P.A., che ha apportato modifiche contrattuali all’impianto di trattamento acque di recupero, aumentando il valore dell’appalto fino a € 2.336.301,50.
Esiti di Gara
Tra le gare aggiudicate, spicca l’affidamento da parte del Comune di Napoli per la realizzazione della nuova linea tranviaria che collegherà San Giovanni a Piazza Sannazaro.
L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha assegnato il servizio di vigilanza armata per la sede del Dipartimento di Agraria, con un valore quinquennale di € 2.904.322,97.
Importante anche l’assegnazione dell’Accordo Quadro CONSIP S.P.A. per i servizi di supporto all’adozione del Cloud e PMO, per un valore massimo di € 50.400.000, suddiviso in vari lotti e aggiudicato a diverse società del settore tecnologico.
Aste Immobiliari e Procedure ad Evidenza Pubblica
L’Azienda ULSS 9 Scaligera di Verona ha pubblicato avvisi di alienazione di immobili mediante aste pubbliche.
Conclusioni
Questa edizione della Gazzetta Ufficiale fornisce un quadro chiaro dell’andamento degli appalti pubblici in Italia, evidenziando come diverse amministrazioni stiano intervenendo per migliorare le infrastrutture e i servizi pubblici attraverso modifiche contrattuali e nuove aggiudicazioni. Il settore delle opere pubbliche, della mobilità e della digitalizzazione continua a essere centrale nell'agenda degli enti locali e delle aziende pubbliche.