Il numero del 29 luglio 2024 della Gazzetta Ufficiale presenta una serie di regolamenti, decisioni e direttive importanti adottate dall'Unione Europea. In particolare, l'accordo con la Repubblica araba d’Egitto, che modifica le concessioni tariffarie in seguito alla Brexit, segna un passo significativo nelle relazioni commerciali post-Brexit. Parallelamente, la decisione del Consiglio (UE) 2024/1361 formalizza questa intesa.
La collaborazione tra l'UE e l'Agenzia Spaziale Europea viene rafforzata con un accordo sulla sicurezza e lo scambio di informazioni classificate, sottolineato dalla decisione (PESC) 2024/1542. Inoltre, l'accordo con l'Ucraina sospende gli obblighi di pagamento per la partecipazione ai programmi dell'Unione dal 1° gennaio 2021, evidenziando il sostegno continuo dell'UE al paese.
In termini di sicurezza, vengono implementati regolamenti per misure restrittive contro la Corea del Nord e l'Iran, rispettivamente con il regolamento di esecuzione (UE) 2024/1602 e 2024/1604, a causa del loro sostegno militare alle azioni della Russia in Ucraina.
La Commissione Europea introduce modifiche ai requisiti di formazione per infermieri, dentisti e farmacisti, e alle norme sociali nel settore dei trasporti su strada, con le direttive delegate (UE) 2024/782 e 2024/846.
Sul fronte delle nomine, la decisione (UE) 2024/1609 del Consiglio annuncia la nomina di un nuovo membro del Comitato economico e sociale europeo per la Francia. Infine, la rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/857 della Commissione riguarda le metodologie di valutazione dei rischi finanziari.
Questi sviluppi dimostrano l'impegno dell'UE nel migliorare la cooperazione internazionale, la sicurezza e la regolamentazione interna.