Contratti

Serie Contratti n.12 del 31/12/2025

01/02/2025 Gazzetta n. 12

La Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2025, Serie Speciale n. 12, presenta un’ampia serie di aggiornamenti sui contratti pubblici, dagli avvisi di gara fino agli esiti e alle modifiche contrattuali.

Tra i bandi più rilevanti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato una variante in corso d’opera per la sostituzione della pavimentazione contenente amianto presso il Tribunale di Macerata. La necessità di questa modifica è emersa nel novembre 2023, con l'individuazione di amianto friabile durante i lavori. L’importo totale dell’appalto è ora salito a € 787.045,26.

Anche alcuni comuni italiani hanno avviato importanti interventi. A Vinci, nell’ambito del PNRR, sono stati previsti lavori di edilizia pubblica per un totale di oltre € 215.000. A Ciampino, si è deciso di intervenire sulla manutenzione delle strade, mentre a Maglie si è dovuto rivedere il progetto di caratterizzazione dell’ex inceneritore, portando il costo totale a circa € 162.000.

Nel settore accademico, il Politecnico di Bari ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti di ricerca sulla transizione energetica, con un fondo disponibile di € 100.000.

Per quanto riguarda gli esiti di gara, l’Autorità Portuale del Mar Ionio ha affidato un contratto da oltre € 10,9 milioni per servizi di ingegneria. Consip S.p.A. ha aggiudicato un appalto da € 12 milioni per consulenza economica e finanziaria, mentre ANAS ha concluso una gara da oltre € 17 milioni per il completamento di un tratto della S.S. 626.

Nel comparto delle aste pubbliche, l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Centro Residenziale Matteo Remaggi ha messo in vendita tre immobili nel Comune di Crespina Lorenzana, con prezzi base d’asta compresi tra € 15.500 e € 226.900. Le offerte dovranno essere presentate entro il 3 marzo, con apertura delle buste fissata per il giorno successivo.

Infine, il Comune di Schio ha annunciato la revoca del bando per la distribuzione del gas naturale, inizialmente pubblicato nel 2022.

La pubblicazione odierna della Gazzetta Ufficiale conferma il dinamismo del settore pubblico italiano nella gestione delle infrastrutture, della ricerca e dei servizi ai cittadini.