Serie Generale

Serie Generale n.23 del 29/01/2025

30/01/2025 Gazzetta n. 23

La Gazzetta Ufficiale del 29 gennaio 2025, Serie Speciale, presenta un quadro dettagliato delle principali gare pubbliche, concessioni e aste immobiliari attualmente in corso sul territorio nazionale.

Tra gli avvisi più significativi emerge l’intervento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’adeguamento antincendio della sede del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche di Toscana, Marche e Umbria, ad Ancona. Il contratto, inizialmente del valore di € 92.635,78, è stato ridotto a € 86.804,19 in seguito a una variante tecnica, con lavori affidati alla Montanari Impianti e Opere Edili.

Sempre in ambito infrastrutturale, il Comune di La Spezia ha approvato una modifica contrattuale per la rigenerazione urbana della Biblioteca Civica P.M. Beghi. La variante prevede un incremento di spesa di € 124.804,25 per miglioramenti strutturali e interventi sull’impianto di raccolta delle acque meteoriche. Anche il Comune di Piombino ha previsto un adeguamento per il progetto del nuovo Polo Culturale, con un incremento di € 150.730,20 sul valore iniziale del contratto, portandolo oltre i € 2,2 milioni.

Sul fronte delle concessioni pubbliche, il Comune di Varese ha pubblicato un avviso per l’assegnazione in uso dell’Ippodromo delle Bettole. L’affidamento avverrà attraverso una procedura in due fasi, con una prima fase di raccolta delle manifestazioni di interesse entro il 31 marzo 2025 e una seconda fase in cui gli operatori selezionati potranno presentare le loro offerte. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

In tema di formazione e sviluppo professionale, Fondartigianato ha lanciato il primo invito del 2025, stanziando € 2.500.000 per il finanziamento di interventi formativi. Il budget sarà suddiviso in una linea dedicata al Fondo Nuove Competenze e un’altra destinata al sostegno delle aziende che non hanno beneficiato di contributi dal 2017.

Tra gli esiti di gara, spicca l’aggiudicazione da parte di ANAS S.p.A. di un accordo quadro triennale del valore di € 150 milioni per la manutenzione delle gallerie stradali nel Centro-Sud Italia. Il contratto è stato suddiviso in due lotti e assegnato a RTI M.G.A. S.R.L. e Visco Daniele & Raffaele SNC.

Anche il Comune di Napoli ha concluso una gara importante, assegnando la gestione dell’impianto sportivo di via Carlo Bernari all’ATI Milano Edil Ponteggi e MEP Calcio. Il valore della concessione ammonta a € 7.073.445 e prevede lavori accessori di ristrutturazione e riqualificazione dell’impianto.

Infine, nel settore immobiliare, sono state avviate aste pubbliche per la vendita di immobili di proprietà pubblica. Tra i principali avvisi, la ASP della Romagna Faentina ha messo all’asta i fabbricati dell’ex fondo “Fornace” a Faenza, il Comune di Concorezzo ha avviato la vendita dell’ex Oratorio Femminile e la Provincia di Bergamo ha annunciato la cessione di alcuni beni immobiliari.

L’edizione del 29 gennaio 2025 della Gazzetta Ufficiale si conferma quindi un’importante fonte di informazioni per imprese e investitori, offrendo un’ampia panoramica sulle opportunità di appalti, concessioni e operazioni immobiliari in corso nel Paese.