La Gazzetta Ufficiale n. 8 del 28 gennaio 2025 pubblica un’ampia selezione di concorsi pubblici rivolti a professionisti della ricerca, docenti universitari, dirigenti amministrativi e personale sanitario. Si tratta di opportunità di rilievo per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico, contribuendo allo sviluppo della ricerca, dell’istruzione e della sanità in Italia.
Posti disponibili negli enti di ricerca
Tra i bandi più interessanti spiccano quelli indetti dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. Sono aperti concorsi per un collaboratore amministrativo professionale presso la sede di Brescia e un assistente amministrativo presso la sede di Pavia, entrambi con contratto a tempo indeterminato. Le candidature devono essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Le università cercano ricercatori e professori
Numerose università italiane sono alla ricerca di ricercatori e docenti in diversi settori accademici.
L’Università di Bologna ha bandito selezioni per ricercatori a tempo determinato in tenure track della durata di 72 mesi. Le posizioni aperte riguardano Telecomunicazioni, Scienze Mediche Veterinarie e Psicologia Generale e Neuroscienze Cognitive.
Anche l’Università Bocconi di Milano è alla ricerca di nuovi talenti, con una selezione per un Assistant Professor in Economia e gestione delle imprese, un incarico a tempo determinato della durata di sei anni.
L’Università di Catania, invece, ha aperto le candidature per due posti di tecnologo di II livello a tempo determinato per 18 mesi, destinati a progetti di ricerca e innovazione.
L’Università di Palermo ha avviato le selezioni per la chiamata di due professori di seconda fascia nei settori di Anglistica e Angloamericanistica e Fisiologia Veterinaria.
Per tutti questi concorsi, le scadenze variano da 15 a 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Nuove opportunità negli enti locali
Roma Capitale ha avviato una selezione pubblica per il ruolo di Direttore del Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale. Si tratta di un incarico a tempo determinato, che prevede responsabilità nella gestione delle politiche educative e del lavoro della città.
Sanità: concorsi per dirigenti e personale medico
Anche il settore sanitario offre numerose possibilità. L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha pubblicato un bando per l’incarico quinquennale di Direttore della Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica.
Allo stesso tempo, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche di Ancona ha riaperto i termini per un concorso pubblico per 13 assistenti sanitari, mentre il Policlinico Umberto I di Roma ha bandito due selezioni per collaboratori amministrativi professionali in diversi ambiti.
Infine, tra le numerose selezioni indette dalle ASL in tutta Italia, spicca il concorso per un tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e della perfusione cardiovascolare presso l’ASL CN1 di Cuneo.
Conclusioni
Questa edizione della Gazzetta Ufficiale offre ampie possibilità di impiego per diverse figure professionali. Dalla ricerca accademica alla gestione amministrativa, fino alle professioni sanitarie, i concorsi pubblici rappresentano un’importante occasione per entrare nel mondo del lavoro con contratti stabili e qualificati.
Chi è interessato è invitato a consultare i bandi sui siti ufficiali delle istituzioni coinvolte e a presentare domanda entro i termini indicati. 🚀