Serie Regioni

Serie Regionale n.4 del 25/01/2025

29/01/2025 Gazzetta n. 4

a Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio 2025, n. 4, raccoglie numerose leggi regionali che spaziano dalle riforme elettorali, alle misure per il settore agricolo, fino agli interventi sul trattamento economico dei consiglieri regionali.

In Piemonte, si segnalano due importanti provvedimenti. La Legge Regionale n. 11 del 2024 riforma le norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta, introducendo nuove regole per la presentazione delle liste e le candidature. Un'altra legge significativa, la n. 12 del 2024, mira alla tutela e alla valorizzazione delle attività tradizionali di pastoralismo, alpeggio e transumanza, riconoscendone l’importanza per la biodiversità e la gestione del territorio.

Il Trentino-Alto Adige approva invece due leggi fondamentali. La Legge Regionale n. 3 del 2024 ridefinisce il sistema previdenziale dei consiglieri regionali, introducendo un’indennità differita e nuove modalità di versamento contributivo. Parallelamente, la Legge Regionale n. 4 del 2024 modifica il codice degli enti locali, cambiando le norme sulla ricandidabilità dei sindaci e introducendo obblighi di dichiarazione di accettazione della candidatura.

In Toscana, le leggi approvate riguardano la gestione finanziaria regionale, con la Legge n. 13 del 2024 sugli interventi normativi connessi alla prima variazione di bilancio e la Legge n. 14 del 2024, che apporta la prima modifica al bilancio di previsione 2024-2026.

L'Abruzzo, infine, si concentra sulla sanatoria di debiti fuori bilancio, approvando due leggi che riconoscono pagamenti dovuti a operatori economici come Spray Record Snc e Il Sole 24 Ore Spa.

Nel complesso, queste leggi riflettono il continuo aggiornamento delle normative regionali, con un focus su riforme elettorali, gestione delle risorse agricole e forestali, amministrazione locale e finanze pubbliche.